Power BI (corso base)

Introduzione

Il corso intende sviluppare conoscenze e competenze necessarie ad analizzare i dati utilizzando gli strumenti della Power BI.
Verranno approfonditi inoltre argomenti quali la creazione delle visualizzazioni, il servizio Power BI e la Power BI Mobile App.

Durata: 12 ore

Destinatari

Professionisti della Business Intelligence.

Sei interessato a questo corso

e desideri ricevere maggiori informazioni?

PRE-REQUISITI

Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi possiedano i seguenti prerequisiti:

  • Buona conoscenza dei database relazionali e di reporting
  • Conoscenza base della topologia degli schemi di data warehouse
  • Competenze di programmazione di base (looping e branching)
  • Familiarità con i concetti di entrate, redditività e contabilità finanziaria
  • Familiarità con le applicazioni Microsoft Office (in particolare Excel)

Obiettivi

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Operare la trasformazione desktop dei dati Power BI
  • Descrivere la Power BI desktop modelling
  • Creare una desktop visualization di Power BI
  • Implementare i servizi di Power BI
  • Descrivere come connettere i dati di Excel
  • Descrivere come collaborare con i dati di Power BI
  • Collegarsi direttamente con i data stores
  • Descrivere le API da sviluppatore di Power BI
  • Descrivere la Power BI mobile app

CONTENUTI

Modulo 1: Data Ingestion

  • Gestione delle fonti dati e definizione del dataset
  • Qualità dei dati (shaping, pulizia, formattazione)

Modulo 2: Data Collecting

  • Creazione e trasformazione dei campi tabellari
  • Engine (Base)

Modulo 3: Data Modeling

  • Fondamenti di DAX
  • Definizione del modello dati

Modulo 4: Data Visualization

  • Sviluppo Report (layout Standard – Fondamenti + Avanzato)
  • Sviluppo Dashboard (layout Standard e Mobile)

Modulo 5: Data Governance

  • Condivisioni Report/Dashboard
  • Portale di Amministrazione
  • Gestione Workspace
  • Refresh dei Dataset via Gateway

Laboratori